Ceriana è un villaggio italiano in Liguria Ponente, da cui provengono mia madre e la sua famiglia. Fin da piccola ho sempre amato venire qui, forse perché sento le radici che legano la mia famiglia a questo luogo, forse perché sono sempre stata affascinata da tutte le storie magiche che i ragazzi raccontavano qui in paese, o forse perché amo molto mangiare i prodotti locali come le salsicce e la focaccia. Qualunque sia stata la ragione, oggi ho un'altra ragione per tornare qui ogni volta che visito i miei genitori, un ristorante, davvero speciale, En tu Furnu. Questo luogo scoperto da mia mamma ha sorpreso entrambe in tutti i suoi aspetti e vi dirò perché.
Un giorno, quando mia madre stava venendo qui per visitare il suo villaggio, notò che al posto del tradizionale forno da panettiere era nato un ristorante. Entrò e vide una donna di colore in cucina e pensò subito: "Strano e curioso questo ristorante" poi chiese se stava cucinando alcuni piatti esotici e con sua sorpresa la risposta fu chiara e diretta: "No, madame. Io cucino piatti di Ceriana". Presa di sorpresa e incredula, mia madre si sedette e chiese una piatto di quello che la cuoca aveva preparato. Straordinario, il gusto di quel piatto ha portato mia madre indietro nel tempo, all'età di cinque anni seduta al tavolo della nonna, lo stesso buon odore, la stessa presentazione e lo stesso gusto del piatto, niente era cambiato come se il tempo non fosse passato. Era così sorpresa che il giorno dopo tornò con suo cugino a provare un altro piatto e il risultato fu sempre lo stesso. Stava davvero gustando il cibo che sua nonna cucinava 50 anni prima. Così, ha deciso di indagare un po', come era possibile che quella donna dell'Honduras sapesse cucinare esattamente piatti della tradizione di Ceriana? Ecco la sua storia: Lei viveva in un'altra regione e un giorno incontrò un ragazzo giovane, si innamorarono e si trasferirono nel suo villaggio, Ceriana. Il ragazzo lavorava nell'azienda di famiglia con il padre che vendeva e consegnava bombole per il gas nelle case, ma come quasi tutti nel villaggio erano anche occupati nel lavoro dei campi a coltivare gli ulivi, così la signora iniziò ad aiutarli a portare le bombole del gas nelle case della gente. Da qui è iniziato tutto, perché il gas finisce sempre quando si cucina, ogni volta che entrava nelle case odorava i profumi di quelle ricette che le facevano venire l'acquolina in bocca. Così, dato che amava cucinare ha iniziato a chiedere le ricette alla gente del villaggio, mentre sostituiva le loro bombole, e non appena rientrava a casa, provava e riprovava la ricetta fino a quando non otteneva esattamente lo stesso aroma che aveva sentito. Finalmente si sposarono e un giorno il marito ebbe l'idea di aprire un piccolo ristorante, che oggi è "En tu furnu", questa signora che vive della sua passione, cucinando ricette della tradizione ligure è una persona così eccezionale e fonte di ispirazione. Riceve cartoline dai suoi clienti da tutto il mondo e le persone che sono venute qui mandano i loro amici, perché la sua cucina è davvero magica.
Anche questo mi ha stupito la prima volta che sono venuta al suo ristorante, sentire l'amore che mette in ogni piatto e ritrovare la ricetta originale ligure che cucinava mia nonna. Non c'è menu, ci sono i piatti preparati quel giorno, e tutto è assolutamente fatto in casa tra cui la sua deliziosa pasta fresca fatta a mano e il pesto regionale.
Solo una informazione, questo posto è davvero piccolo quindi, se state visitando Ceriana, basta chiamare o lasciare un messaggio e prenotare un tavolo per essere sicuri di avere un posto perché è sempre pieno di gente, ma sedervi qui per il pranzo o per la cena vi farà ritornare indietro nel tempo, a tavola con mia nonna come se foste stati invitati da una famiglia ligure per cena.
En tu furnu restaruant in Ceriana
18034 Ceriana, Province of Imperia, ItalyCeriana
18034 Ceriana, Province of Imperia, ItalyTi consigliamo di prenotare i tuoi soggiorni in Liguria in anticipo poiché in determinati periodi può essere prenotato rapidamente. Se usi questo link , paghi lo stesso prezzo e noi riceviamo una piccola commissione - grazie per il tuo supporto!
Vuoi pianificare un viaggio qui? Crea il tuo pacchetto hotel+volo con Live The World o contatta per consigli personalizzati da uno dei nostri esperti di viaggi.
Lo scrittore
Lucia Gaggero
Sei pronto a vivere tu stesso questa storia?