Ancora una volta siamo nella suggestiva Toscana, tra le sue basse colline, i suoi vigneti e i suoi antichi centri urbani. In queste pagine troverete un sacco di idee per attività e visite turistiche in questa regione speciale e con questo articolo ne aggiungiamo un’ altra alla lista: Lucca. Una città di medie dimensioni che ha molto da offrire e che non è ancora stata scoperta dal turismo di massa, qui i visitatori possono trovare un grande mescolanza tra cultura, stile, storia ed enogastronomia in aggiunta ad eventi come il Festival "Lucca Comics and Games" e il "Lucca Summer Festival" che hanno rilevanza internazionale oltre ad un elevato numero di partecipanti.
La posizione di Lucca è già un buon motivo per trascorrere del tempo qui, in primo luogo perché non solo è molto vicino al mare, ma da qui anche i parchi nazionali e le montagne sono facilmente raggiungibili, così come altri luoghi di interesse come Pisa o Viareggio. Inoltre, Lucca è riuscita a mantenere quasi intatto il suo stile autentico ed unico: sicuramente troverete negozi di grandi marche e così via, ma le stradine del centro sono piene di piccoli negozi e bar con uno stile tipico. Lucca è anche bikes-friendly, molti abitanti usano le biciclette per i loro spostamenti soprattutto perché l'intera città è a livello del mare e non è permesso guidare l’auto in centro.
Una volta arrivati potrete iniziare la vostra visita proprio partendo dal cuore della città, "Piazza Anfiteatro". Alla piazza è stato dato questo nome perché in origine era sede di un anfiteatro romano; la sua forma è stata utilizzata come pianta per la nuova piazza, dandole la sua caratteristica ed particolare forma ellittica. Un'altra tappa consigliata è il Duomo di San Martino, costruito nell' XI° secolo, tipico esempio del cosiddetto stile lucchese-pisano, che ancora oggi stupisce per i marmi bianchi e i dolci archi della facciata. L'interno si distingue anche per le opere di alcuni dei più grandi pittori italiani, come il Tintoretto e il Ghirlandaio.
Lucca ha un'altra caratteristica unica nel suo genere: le mura. Costruite tra il XVI e il XVII secolo per proteggersi, sono tutt’oggi in condizioni quasi perfette, alte 12 metri, lunghe 4,2 chilometri e percorribili a piedi! Sono molto suggestive e perfette per una passeggiata serale, inoltre da qui partono gli splendidi giardini botanici. Allora, perché non visitare Lucca la prossima volta che venite in Toscana?
Ti consigliamo di prenotare i tuoi soggiorni in Lucca in anticipo poiché in determinati periodi può essere prenotato rapidamente. Se usi questo link , paghi lo stesso prezzo e noi riceviamo una piccola commissione - grazie per il tuo supporto!
Vuoi pianificare questo viaggio? Dai un'occhiata al nostro itinerario consigliato e personalizzalo in base ai tuoi gusti, crea il tuo pacchetto da zero o contatta per consigli personalizzati da uno dei nostri esperti di viaggio.
Città interessanti legate a questa storia
Lo scrittore
Federico Spadoni
Sei pronto a vivere tu stesso questa storia?