Museo Archeologico del Casentino


Indirizzo:
Via Berni 21, 52011 Bibbiena

Dati sbagliati? Vi preghiamo di comunicarcelo hi@itinari.com.

Consigli di viaggio per Bibbiena

Ottieni l'esperienza più autentica. Dai un'occhiata a queste visite guidate e biglietti salta fila intorno a Bibbiena .
Se usi i link sopra, paghi lo stesso prezzo e noi riceviamo una piccola commissione - grazie per il tuo supporto!

Questa storia di viaggio è tradotta con l'aiuto della tecnologia.

Questo testo è stato tradotto in Italiano dalla lingua originale English.


Il Museo Archeologico del Casentino, suddiviso in 6 sale, si basa essenzialmente su un ordine cronologico che mostra al visitatore come la valle del Casentino si sia trasformata nel periodo compreso tra la preistoria e il periodo tardo-romano. All'interno del sistema cronologico complessivo, tuttavia, trovano spazio sezioni più tematiche, come quella sui santuari etruschi o le sepolture, utili per comprendere speciale spaccatura della storia e delle società antiche. Il padiglione 1 è dedicato alla Preistoria. Nella Finestra 1 sono esposti i resti fossili della fauna di villafranchiana (circa 700.000 anni fa), composta da porzioni scheletriche di Elefa meridionalis e Ippopotamo antichissimo, a dimostrazione di come anche il Casentino (come le valli vicine) sia stato a lungo caratterizzato da un ambiente lacustre di clima caldoumido. La serie di calchi dei teschi umani introduce il tema dell'evoluzione fisica, e attraverso i manufatti litici esposti in finestre successive si presenta come culturale: inferiore il Paleolitico medio, dal Paleolitico superiore all'età dei metalli. Nella sala 2 si trovano reperti provenienti dal crinale o dalla valle che testimoniano la prima presenza etrusca del Casentino: Pratello, Serelli e Masseto. Il padiglione 3 è dedicato al tema della religione etrusca, e in particolare al santuario di Socana, con la ricostruzione delle alte e coroplastiche decorazioni. Sempre nell'ambito del tema religioso, il padiglione 4 presenta i reperti provenienti dalle grandi offerte votive etrusche del Lago d'Idoli sul Monte Falterona. L'esposizione museale della maggior parte dei reperti recuperati dalla campagna del 1972 e quelli del 2003-2007 si chiude il lungo capitolo di indagine archeologica sul Lago degli idoli, iniziato nel 1838. Nel padiglione 5 sono esposte le testimonianze dell'epoca romana, attraverso un allestimento che privilegia il criterio funzionale a quello topografico. Nella sala sono infatti benvenuti i reperti esposti relative alla produzione di alimenti e al loro approvvigionamento. La ricostruzione di parte dell'impianto termale di Domo e l'esposizione dei materiali da costruzione puntano l'attenzione sulla fattoria romana e i servizi connessi. Poi ci sono i reperti provenienti da siti legati al periodo tardo-romano, con testimonianze dell'arrivo dei barbari. Nella sala 5 si trova anche lo spazio delle testimonianze l'antico mondo funerario attraverso l'esposizione di varie tipologie di sepolture rinvenute in Casentino: dalle sepolture alla cappuccina quelli per la sepoltura, dal ribaltamento delle sepolture a quelli della cremazione. L'ultima sala, la 6, è infine dedicata alle mostre temporanee. Il Museo dispone inoltre di un'aula attrezzata per lo svolgimento di laboratori e attività didattiche.



Vuoi pianificare un viaggio qui? Parla con assistente di viaggio AI Maya.

Storie di viaggio nei dintorni al Museo Archeologico del Casentino

Luoghi da visitare nei dintorni del Museo Archeologico del Casentino