Vivere nella capitale della Romania, Bucarest, ha molti vantaggi. C'è sempre qualcosa di nuovo che può entusiasmare. Sembra che ogni giorno ci sia un nuovo ristorante o un nuovo evento culturale che rende la capitale un luogo di divertimento. Il Spotlight Festival è sicuramente sulla lista degli eventi che portano emozioni e persone che desiderano assistere allo spettacolo di luci negli anni e negli anni a venire. Con installazioni luminose e proiezioni, in breve tempo, il Spotlight Festival è diventato il piacere della folla di Bucarest.
Non è una festa usuale
Quando si sente la parola festival, la prima cosa che viene in mente è un palcoscenico circondato da persone che si divertono. Ma anche se la musica gioca un ruolo importante nel Festival Spotlight, non è il centro dell'attenzione. Il punto focale di questo festival sono le installazioni luminose, che sono collocate in tutto il centro città, soprattutto sulla Calea Victoriei Street. È qui che gli edifici più antichi e più apprezzati di Bucarest prendono vita ogni anno in aprile.
Spotlight Festival Bucharest
Calea Victoriei, București, RomâniaIl Spotlight Festival rende speciale la primavera a Bucarest da quattro anni, che quest'anno segna la quinta edizione dell'evento. Ci sono diversi festival di installazioni luminose che si svolgono ogni anno in tutta Europa, creando una nuova tendenza europea. Le feste della luce si svolgono solo di notte, in modo che le installazioni e le proiezioni possano essere viste al meglio. Negli ultimi anni, l'evento Spotlight a Bucarest è iniziato intorno alle 20:00 e si è concluso prima di mezzanotte. E' impossibile rimanere all'interno quando le strade della capitale sembrano sviluppare una vita propria e vi invitano a unirsi al divertimento all'esterno.
Gli edifici animati
Per coloro che hanno unito le luci della città durante l'evento in questi ultimi quattro anni, i creatori del Festival Spotlight Festival hanno illuminato diversi edifici turistici antichi. Anche se alcuni degli edifici scelti sono cambiati da un'edizione all'altra, ce ne sono un paio che rimangono costanti e che il pubblico vedrà sicuramente illuminato negli anni a venire.
Tra questi edifici c'è un luogo dove una volta si poteva sentire il detto "Dai un leone all'Ateneo di Bucarest". L'Ateneo è stato una scelta popolare del festival ed è uno dei più grandi piaceri del pubblico. Proprio dall'altro lato della strada c'è un'altra scelta frequente del festival, il Museo Nazionale d'Arte della Romania.
Negli ultimi due anni, DJ e flashmob hanno attirato grandi folle di fronte al Muzica Store, un negozio di strumenti musicali. E' qui che tutti gli edifici circostanti si trasformano in una discoteca esterna, attraverso proiezioni luminose che imitano il gioco di luci interne di un nightclub. Questa parte dell'evento si chiama DISCOBALLS e vi intratterrà sicuramente. Tutti i luoghi sopra citati e molti altri attendono ogni anno gli spettatori con proiezioni luminose, installazioni luminose, artisti di strada, tanta musica e divertimento.
Festival sotto i riflettori nel 2019
Quest'anno, il Spotlight Festival ha scelto un tema speciale per l'evento: Europe Lights. Il festival vuole mostrare attraverso la sua arte diverse prospettive di come sarà l'Europa in futuro e come dobbiamo unirci tutti, nonostante le nostre differenze, per diventare forti insieme. Il festival, che si svolgerà tra il 18 e il 21 aprile, riunirà sicuramente un gran numero di persone. La stessa cosa è successa negli ultimi quattro anni, con oltre 500.000 persone presenti all'ultima edizione.
Se si desidera visitare la città di giorno e vedere il festival di notte, allora si dovrebbe essere consapevoli che la maggior parte dei musei che si trasformano in spettacoli di luce possono essere visitati anche prima che faccia buio. Molti musei interessanti che non sono sulla lista del festival si trovano anche nella zona, come il George Enescu Museum, la casa dei musicisti.
Il luogo dell'evento è ideale per i turisti, per la quantità di luoghi di visita culturale della zona, così come per i caffè e i ristoranti. Un ristorante nelle vicinanze da non perdere è il ristorante Excalibur di Bucarest, un luogo dove ci si può prendere una pausa dalla tecnologia e sperimentare la cucina medievale.
Il Festival dei Riflettori si è trasformato nel piacere della folla di Bucarest apparentemente durante la notte. Non è difficile capire perché. La Calea Victoriei Street si trasforma in un regno di meraviglia attraverso la luce e la musica. Partecipare a questo festival luminoso, e lasciare che le luci vi guidi attraverso la notte.
Ti consigliamo di prenotare i tuoi soggiorni in Bucarest in anticipo poiché in determinati periodi può essere prenotato rapidamente. Se usi questo link , paghi lo stesso prezzo e noi riceviamo una piccola commissione - grazie per il tuo supporto!
Vuoi pianificare questo viaggio? Crea il tuo pacchetto hotel+volo o contatta per consigli personalizzati da uno dei nostri esperti di viaggi.
Città interessanti legate a questa storia
Lo scrittore
Iulia Condrea
Sei pronto a vivere tu stesso questa storia?