Varsavia è la più grande città polacca che si compone di 18 quartieri. Si estende su due sponde della Vistola, che attraversa tutto il paese da sud a nord. Come per una grande metropoli, le sue parti sono ben collegate dai mezzi pubblici. Ecco una breve guida per muoversi a Varsavia e per accedere alle sue parti più interessanti.
I quartieri di Varsavia
Varsavia è divisa in 18 quartieri, che crescono intorno alla parte centrale, con il Palazzo della Cultura e della Scienza e la Stazione Centrale come punti focali. Durante la visita, sarete probabilmente interessati alle zone intorno al centro che raccolgono la maggior parte delle attrazioni turistiche. La città ha tre stazioni ferroviarie principali: Est, Centro e Ovest, che di solito servono tutti i collegamenti interurbani. Il pendolarismo verso l'aeroporto principale, l'aeroporto di Varsavia Chopin, è molto facile, soprattutto dalle parti centrali. Si può arrivare in circa mezz'ora con un autobus urbano o un treno. Un altro aeroporto che serve la zona di Varsavia si trova a Modlin, e lì si possono trovare operatori più economici. Assicuratevi di avere abbastanza tempo per prendere il volo, poiché il viaggio dura circa un'ora o più (a seconda del mezzo scelto).
Warsaw East Railway Station
Kijowska 16, 03-802 Warszawa, PolskaWarsaw Central Railway Station
Dworzec Centralny im. Stanisława Moniuszki, al. Jerozolimskie 54, 00-024 Warszawa, PolskaWarsaw West Station, Warsaw
al. Jerozolimskie 144, 02-305 Warszawa, PolskaOltre il fiume
La divisione principale della città è segnata dal fiume Vistola. La riva destra è occupata da un quartiere chiamato Praga che potrebbe finire sulla vostra lista delle cose da vedere. È la parte più autentica, ma anche più povera, che ha ancora resti di storia recente visibili sulle facciate dei suoi edifici. Qui si trova il Museo del Neon, una grande chiesa ortodossa e alcuni luoghi ideali per fare festa. Intorno alle rive del fiume, durante i mesi estivi, vedrete anche lo Stadio Nazionale e diversi bar sulla spiaggia. Sulla sinistra del fiume si trovano la Città Vecchia (con la parte più antica di Varsavia) e Muranów, trasformata in ghetto durante la seconda guerra mondiale e poi completamente demolita durante la rivolta del ghetto. Noterete che tutta la zona ha una bellissima architettura del dopoguerra. A Muranów, potreste voler visitare Polin, il nuovo Museo della storia degli ebrei polacchi. Un altro luogo popolare è il Museo della Rivolta di Varsavia, situato nel vicino quartiere di Wola.
Le rive del fiume sul lato occidentale segnano la zona chiamata Powiśle, dove si trova il Copernicus Center of Science e la sede temporanea del Museo d'Arte Moderna. Il quartiere è stato recentemente sottoposto a una grande ristrutturazione e ora ha dei bei viali dove la gente ama trascorrere il tempo durante l'estate. Nella parte centrale, Śródmieście, troverete tutti gli altri servizi che probabilmente cercherete. Tra questi, il Museo Nazionale, il Palazzo della Cultura e della Scienza, Fotoplastikon, via Marszałkowska e la Galleria Nazionale d'Arte di Zachęta. Spostandosi verso sud dal centro, si trova Ujazdów, una casa per il Parco Łazienki, il Centro di Arte Contemporanea, e il quartiere di Jazdów.
A Varsavia ci sono due linee della metropolitana che vanno da nord a sud (M1) e da ovest a est (M2). Attraversano la stazione di Świętokrzyska, che si trova ad una fermata dal centro. Il principale snodo di trasporto della città si trova intorno al luogo comunemente chiamato 'Patelnia' (la padella), e unisce la stazione della metropolitana centrale con la stazione ferroviaria centrale, così come più autobus, tram e treni che si fermano nella zona. Probabilmente prende il nome da una forma particolare. È un luogo molto specifico e molto frequentato, dove si ha la possibilità di vedere venditori di fiori e artisti di strada.
Metro Centrum Station (Patelnia), Warsaw
00-057 Warszawa, PolskaMetro Świętokrzyska Station, Warsaw
Trasporto pubblico
L'utilizzo dei mezzi pubblici in città è molto semplice, in quanto si hanno molte opzioni: autobus, tram, metropolitana e treni urbani. Tutti loro hanno i loro orari su siti web popolari che pianificano il vostro viaggio per voi. Se venite per un fine settimana, potete munirvi di un biglietto speciale per il fine settimana valido dal venerdì sera al lunedì mattina. Altre opzioni a prezzi vantaggiosi sono i biglietti 24 ore su 24 da acquistare quando si prevede di viaggiare su più di tre itinerari durante il giorno. Ogni biglietto è valido per tutti i mezzi di trasporto, e di solito non è necessario acquistarne per più di una zona. Il più delle volte potrete acquistarli nelle biglietterie automatiche installate nelle stazioni di autobus, tram e metropolitana. Assicuratevi però che ce ne sia uno prima di entrare in macchina, perché potreste trovarvi nei guai! Oltre a questo, si possono trovare anche diverse city bike che si possono facilmente noleggiare con un'app.
Varsavia è la più grande città polacca, ma grazie ad una buona rete di trasporti pubblici è facile da raggiungere. Spero che questa breve guida vi aiuti a trovare la vostra strada e a godervi al meglio le giornate nella capitale.
Ti consigliamo di prenotare i tuoi soggiorni in Varsavia in anticipo poiché in determinati periodi può essere prenotato rapidamente. Se usi questo link , paghi lo stesso prezzo e noi riceviamo una piccola commissione - grazie per il tuo supporto!
Vuoi pianificare un viaggio qui? Crea il tuo pacchetto hotel+volo con Live The World o contatta per consigli personalizzati da uno dei nostri esperti di viaggi.
Città interessanti legate a questa storia
Lo scrittore
Anna Kowalska
Sei pronto a vivere tu stesso questa storia?